primi

Merluzzo in salsa sidro con pastinaca e sedano rapa al miele

Merluzzo in salsa sidro con pastinaca e sedano rapa al miele
Di: Christian Frapolli 

Per preparare il merluzzo al sidro: tagliare i filetti di merluzzo in tranci e riunirli in una padella antiaderente. Aggiungere la cipolla tagliata finemente, la foglia di alloro, il prezzemolo e il succo di limone. Condire con sale e pepe. Coprire il tutto con il sidro, portare a bollore, chiudere con un coperchio, abbassare la fiamma e cuocere per 10/12 minuti, lasciando sobbollire dolcemente.
A cottura ultimata togliere il pesce dalla padella e filtrare il fondo di cottura, conservando il pesce in caldo.
In un pentolino mescolare la farina di mais con 2 dl di fondo di cottura del pesce, portare il tutto a bollore e cuocere mescolando fino a raggiungere una consistenza cremosa, quindi mantecare il tutto aggiungendovi la panna. Aggiustare di sale e pepe.
Per preparare la pastinaca e sedano rapa al miele: pelare la pastinaca e mondare il cavolo rapa, quindi tagliare entrambi a julienne.
In una padella antiaderente scaldare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e cuocervi a fuoco medio le verdure per 6-7 minuti fino renderle tenere e leggermente dorate. Condire con sale e pepe, aggiungere il miele e continuare a soffriggere per 1 minuto.
Per comporre il piatto: servire i filetti nappandoli con la salsa alla farina di mais e accompagnando il tutto con le verdure al miele.

  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena