In un recipiente unire lo zucchero con la farina di riso glutinosa e mescolare a mano con una frusta, aggiungere l’acqua sempre mescolando con la frusta e amalgamare bene. Trasferire il composto in una ciotola adatta per il microonde e cuocere a 600W per 2 minuti. Trascorsi i 2 minuti, con una spatola di legno ricompattare il composto e passare nuovamente in microonde a 600W per 40 secondi. Il composto deve risultare colloso.
Prendere una teglia o un vassoio di almeno 30x24 cm di dimensione, spolverarvi al suo interno abbondante amido di mais, versaci sopra il composto per i mochi e ancora spolverare amido di mais. Con le mani lavorare brevemente il composto allargandolo per bene, quindi stenderlo con un mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa 30x24 e tagliarlo in 6 rettangoli uguali grandi 10x8 cm. Con un pennello, eliminare l’amido di mais in eccesso e posizionare 1 rettangolo su un foglio di pellicola trasparente, coprire con un altro foglio di pellicola e continuare a stratificare così con tutti i rettangoli di impasto. A questo punto, riporre in congelatore per circa 1 ora. Nel frattempo, con i vari gusti di gelato cerare delle palline di circa 2-3 cm di diametro e posizionarle nei pirottini per muffin (meglio se in silicone). Riporre anche i pirottini in congelatore.
Trascorso il tempo, prelevare la pasta di mochi e il gelato dal congelatore, posizionare ogni rettangolino di pasta su della pellicola trasparente e, su ogni pezzetto, posizionarvi 1 pallina di gelato. Aiutandosi con la pellicola trasparente, chiudere stringendo bene e formando una pallina da appiattire leggermente sulla base. Riporre nuovamente le palline in congelatore per almeno 1 ora.
Prima del servizio, prelevare i mochi dal congelatore e lasciarli a temperatura ambiente per qualche minuto.
Ricetta in breve - Mochi al gelato
RSI Le ricette 23.11.2017, 09:55