Per preparare l’orzotto alle barbabietole:
Mondare e tritare finemente ½ cipolla, spostarla in una pentola con 10 ml di olio extravergine di oliva e soffriggerla per qualche minuto a fuoco moderato.
Alzare leggermente la fiamma, aggiungere 300 g di orzo perlato e tostarlo come fosse riso, quindi cominciare a bagnare l’orzo con 1 mestolo di brodo vegetale e continuare la cottura per 15 minuti a fuoco moderato, avendo cura di bagnare di tanto in tanto con 1 l di brodo vegetale.
Trascorso il tempo, aggiungere 1 barbabietola cotta al vapore e tagliata a cubetti, amalgamare il tutto e continuare la cottura per ulteriori 10 minuti.
Allontanare dal fuoco e mantecare l’orzotto con 100 g di formaggio d’alpe grattugiato. L’orzotto deve risultare ben amalgamato e rosato.
Per preparare le chips di barbabietola:
Tagliare molto sottilmente 1 barbabietola cruda e friggerla in abbondante olio di semi di girasole ben caldo per qualche minuto, fino a ottenere delle chips di barbabietola ben croccanti.
Scolarle su carta da cucina e tenerle in caldo.
Per comporre il piatto:
Servire l’orzotto in una fondina, con un cucchiaio disegnare qualche striscia di panna della Gruyère in superficie e finire con qualche chips di barbabietola croccanti.
Orzotto alle barbabietole
RSI Food 09.01.2014, 11:21