lievitati

Pita

Pita
  • RSI
Di:  
  1. In una ciotola unire le due farine, il lievito e lo zucchero. Versarvi quindi l’acqua tiepida e l’olio ed impastare dapprima con un mestolo o un cucchiaio e in un secondo momento a mano. Quando l’impasto comincia a diventare omogeneo, aggiungervi il sale. Lavorare fino ad ottenere un panetto liscio in superficie. Riporre nella ciotola, coprire e lasciar lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio (circa 1 ora).

  2. Prendere l’impasto, sgonfiarlo e dividerlo in 5 panetti di uguale peso (circa 70g ciascuno). Formare delle palline lavorandolo su un piano leggermente infarinato. Coprire con un panno umido e lasciar lievitare lontano da correnti per circa 30 minuti.

  3. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 250°C statico, lasciando al suo interno una teglia. Affinché il forno sia ben caldo, preriscaldarlo per almeno 20 minuti.

  4. Con l’aiuto di un matterello e abbondate farina, stendere una pallina di impasto ad un’altezza di qualche millimetro. Inserirla immediatamente sulla teglia calda da forno, girandola sottosopra rispetto al lato di stesura (il lato pressato con il matterello sarà ora a contatto con la teglia). Cuocere 3 minuti. Girare sull'altro lato e continuare la cottura per ulteriori 3 minuti. Proseguire una pita alla volta fino ad esaurimento dell’impasto.

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Aperitivo
  • Cena
  • Lunch-box
  • Cena di_gruppo