Per preparare il pollastro agli agrumi:
Prelevare la scorza dagli agrumi precedentemente lavati, tagliarla a julienne e metterla in un pentolino.
Coprire con acqua fredda, portare a bollore e cuocere per qualche minuto.
Scolare e trasferire le scorze in un altro pentolino con lo zucchero, il succo del lime e di 2 arance. Cuocere a fuoco dolce per 45-60 minuti.
Pelare a vivo la terza arancia e il pompelmo. Mondare i cipollotti e affettarli sottilmente separando la parte bianca da quella verde.
Mondare il finocchio e affettarlo sottilmente. In un mortaio pestare i semi di coriandolo e quelli di cardamomo.
Insaporire i pezzi di pollastro con sale, pepe e paprika dolce.
Scaldare una casseruola di ghisa con un goccio di olio extravergine e rosolarvi la carne su tutti i lati, quindi toglierla dalla casseruola e tenerla da parte.
Nel fondo di cottura aggiungere e rosolare per qualche minuto la parte bianca dei cipollotti, i finocchi, il cardamomo e i semi di coriandolo.
Trasferire nuovamente il pollastro nella casseruola, bagnare con un paio di mestoli di brodo, coprire e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 1 ora.
Trascorso il tempo aggiungere gli spicchi di agrumi pelati a vivo, le scorze di agrumi cotte, il peperoncino dolce privato dei semi e tagliato finemente e, infine, il verde dei cipollotti. Mescolare il tutto delicatamente e proseguire la cottura, senza coperchio, per altri 30 minuti sempre a 180°C.
Per preparare il cous cous di cavolfiore viola:
Rimuovere le foglie dal cavolfiore e tagliare le cimette.
Sciacquarle sotto l'acqua corrente e asciugarle bene con la carta cucina, quindi tritarle poco per volta nel mixer fino a ottenere una sorta di cous cous.
Scaldare un filo abbondante di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, quindi aggiungere e spadellare il cous cous di cavolfiore per qualche minuto.
Unire le mandorle, i pinoli e l’uvetta precedentemente ammollata e scolata, mescolare il tutto e insaporire con sale e pepe.
Disporre qualche pezzo di polletto sul cous cous di cavolfiore e nappare generosamente con il fondo di cottura della carne.