Preparare il brodo vegetale, pulire una carota, sfogliare una cipolla media, sfilare una costa di sedano e mettere tutte le verdure in una pentola con un 1,2 litri di acqua salate e portate a bollore.
Abbassare la fiamma e sobbollire per circa 20 minuti. Lasciare in caldo per la cottura del riso.
Pulire i mirtilli e tenere da parte almeno due per ogni commensale. A parte preparare un soffritto con 20g di burro aggiungere i mirtilli, amalgamare e cuocere a fuoco lento per 15 minuti o fino a quando i mirtilli saranno sfatti.In una casseruola a parte sciogliere il burro rimasto e tostare il riso insieme all'erba cipollina. Amalgamare con un cucchiaio di legno, sfumare con il vino, far evaporare completamente l'alcool.
Aggiungere due mestoli di brodo vegetale per volta e mescolare delicatamente, cuocere a fuoco lento.
Con un frullatore ad immersione frullare i mirtilli, setacciare la polpa con un colino e a fine cottura aggiungere al riso.
Spegnere la fiamma e mantecare il risotto senza mescolare.
Servire il risotto con scaglie di parmigiano e decorare con bacche di mirtilli.

Risotto con mirtilli selvatici
RSI Pentole volanti 29.08.2022, 16:50
Contenuto audio