dolci

Savarin di acquavite ticinese

Savarin di acquavite
  • © RSI
Di: Paolo Loraschi 

Per preparare la pasta per i savarin:

  1. Sciogliere il lievito pressato con le uova aiutandosi con una piccola frusta.

  2. Unire la farina e lo zucchero in una bacinella per planetaria munita di foglia o gancio, in seguito incorporare il composto delle uova e lievito.

  3. Impastare il tutto a velocità abbastanza sostenuta per almeno 10 minuti, fino a quando otteniamo un impasto omogeneo e liscio. A questo punto incorporare il burro a temperatura ambiente e continuare la fase di impasto sempre a velocità sostenuta per circa 10 minuti. Sarebbe meglio controllare la temperatura dell' impasto ed arrivare a circa 26°C.

  4. Coprire con un foglio di pellicola trasparente e lasciarla riposare per almeno 10 minuti.

  5. Con l’aiuto di una tasca per dolci dressare la massa direttamente negli stampini a vostra scelta. Riempire ogni singolo stampo fino a circa metà. Lasciare lievitare a temperatura ambiente per almeno 45 min.

  6. Infornare a 155°C. per circa 20 minuti. Vi ricordo che temperatura e tempi di cottura possono subire dei cambiamenti per tipologia di forno e quantità e grandezza degli stampi.

Per preparare lo sciroppo per i savarin:

  1. Portare a leggero bollore tutti gli ingredienti, tranne il rum che verrà aggiunto alla fine.

  2. Immergere i babà ancora nello sciroppo caldo per almeno 5 minuti sempre a seconda della grandezza del prodotto. Lasciare sgocciolare bene.

  3. In ultimo lucidarli con della marmellata di albicocche o tutti frutti.

05:37

Savarin di acquavite ticinese

RSI Ticino Gourmet Tour 12.09.2022, 12:00

  • © RSI

  • Pranzo
  • Cena
  • Natale
  • Pasqua
  • Carnevale
  • Cena di_gruppo
  • Compleanno