secondi

Sedano rapa impanato al mais con salsa agrodolce di carote

Sedano rapa impanato
Di: Fabia Pellizzoni 

Per la preparazione del sedano rapa impanato al mais:

  1. Pulire 1 sedano rapa, pelarlo e tagliarlo a fette alte mezzo centimetro.

  2. In una pentola con acqua bollente sbollentare le fette di sedano rapa per pochi minuti. Scolarle e asciugarle bene con della carta assorbente.

  3. A parte, tritare grossolanamente 300 g di cornflakes, aggiungere 1 pizzico di sale e di pepe. In un contenitore stemperare 5 cucchiai di farina di ceci in ½ tazza di acqua tiepida fino a ottenere una pastella omogenea. Immergere le fette di sedano rapa nella pastella e impanarle nel trito di cornflakes.

  4. In una teglia ricoperta con carta forno adagiare le fette di sedano, salare e pennellare con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Infornare a 180°C per 20 minuti circa, avendo cura di girare le fette a metà cottura.

Per la preparazione della salsa agrodolce di carote:

  1. Mondare e grattugiare 200 g di carote.

  2. In un tegame aggiungere 2 cucchiai di extravergine di oliva e scaldare dolcemente. Aggiungere, ½ cucchiaino di semi di cumino macinati, ½ cucchiaino di semi di finocchio macinati e rosolare per 1 minuto.

  3. Trascorso il tempo, aggiungere le carote, mescolare e cuocere per 10 minuti.

  4. A parte, grattugiare la buccia di 1 arancia con uno zester e mettere da parte. Spremere il succo dell’arancia e tenere da parte.

  5. Nel tegame con le carote, aggiungere le zeste di arancia, 5 dl di aceto di mele, 2 cucchiai di malto di riso e aspettare che venga assorbito il tutto.

  6. Sfumare con il succo di arancia, salare e terminare la cottura. Infine, frullare il tutto con un mixer fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.

03:36

Ricetta in breve 14.11.2014

RSI Food 17.11.2014, 12:03

  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena