primi

Spaghettoni aglio, olio, peperoncino con vongole e lime

Spaghettone aglio , olio, peperroncino, vongole e lime.jpg
Di: Christian Frapolli 

Per pulire le vongole: fare una cernita delle vongole, eliminando quelle aperte o rotte, quindi riunire le restanti in un colapasta inserito in una ciotola senza che ne tocchi il fondo e sciacquarle più volte sotto l'acqua corrente. Lasciare in ammollo in acqua dolce o eventualmente in acqua salata (30 g di sale marino ogni litro d'acqua) per almeno qualche ora, avendo cura di cambiare l'acqua almeno un paio di volte, fino a quando sul fondo della ciotola non ci saranno più residui di sabbia.

Per preparare il condimento all’aglio, olio e peperoncino: in un pentolino scaldare abbondante olio extravergine di oliva con gli spicchi d'aglio mondati, privati dell’anima interna e tritati molto finemente, il peperoncino tagliato a rondelle e i gambi del prezzemolo. Far cuocere a fuoco basso per 10 minuti, quindi eliminare i gambi di prezzemolo e tenere in caldo.

Per preparare le vongole: in una padella antiaderente scaldare un goccio d'olio con 2 spicchi d'aglio e, a fuoco vivo, aggiungere le vongole, sfumare con il vino, coprire con il coperchio e cuocere qualche minuto fino a quando tutte le vongole saranno aperte. A questo punto, sgusciarle tutte e filtrare il fondo di cottura con un colino a maglia fine o, meglio ancora, con una garza di cotone, quindi ridurre a fuoco vivace per qualche minuto.

Per preparare gli spaghetti: portare a bollore una pentola di acqua leggermente salata, cuocervi la pasta molto al dente, scolarla e mantecarla nella padella con il condimento all’aglio, olio e peperoncino aggiungendo poco alla volta l’acqua di cottura delle vongole filtrata e ridotta e, infine, le vongole. A cottura ultimata mantecare con il prezzemolo tritato e la scorza di lime.

  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena