antipasti

Tartare di trota alle erbe della Valle di Blenio con pesto di cavolo rapa e portulaca invernale

Tartare di trota alle erbe e nocino con pesto di cavolo rapa

Tartare di trota alle erbe e nocino con pesto di cavolo rapa - 22.01.2021

Di: Christian Frapolli 

Per preparare la tartare di trota:

  1. In una ciotola unire e mescolare il sale, lo zucchero, un pizzico di pepe della Vallemaggia, la grappa nostrana, le scorze di agrumi grattugiate e le erbe aromatiche della Tisana Olivone.

  2. Adagiare i filetti di trota in una teglia e insaporirli con la marinatura, quindi coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 2 ore.

  3. Trascorso il tempo, pulire il filetto dalla marinatura tamponandolo con carta da cucina e tagliarlo a fettine, quindi a dadini, per ottenere una tartare non troppo fine.

Per preparare il pesto di cavolo rapa e portulaca invernale:

  1. Pulire e tagliare a pezzetti il cavolo rapa e cuocerlo a vapore (oppure in acqua bollente salata) per circa 10 minuti. La verdura dovrà risultare ancora croccante.

  2. Riunire il tutto in un boccale a bordi alti, aggiungere le foglie di portulaca, le noci, l’aglio sbucciato, sale, pepe, quindi frullare il tutto aggiungendo olio di oliva extravergine sino ad ottenere un pesto cremoso.

Per comporre il piatto:

  1. servire la tartare con qualche cucchiaio di pesto e accompagnare con germogli e misticanza.

  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena