Impastare 450 g di farina, 150 g di lievito madre, 2,5 dl d’acqua naturale, 5 g di sale fino e 30 ml d’olio extravergine d’oliva, formare un panetto e lasciar lievitare per 3 ore coperto con un canovaccio rompendo la lievitazione ogni ora. Rompere la lievitazione significa sgonfiare l’impasto con i pugni e lavorarlo a mano. Per verificare la lievitazione avvenuta fare una croce sulla superficie dell’impasto.
Stendere con delicatezza l’impasto su una spianatoia evitando il mattarello.
Tagliare 1 cipollotto e 200 g di pomodorini a fettine.
Sistemarli sul fondo di una teglia unta d’olio con 1 spicchio d’aglio, 20 g di capperini dissalati, 1 cucchiaino di origano secco e un pizzico di sale.
Appoggiare l’impasto sul condimento facendolo aderire bene.
Lasciar lievitare ancora per un’ora dopodiché cuocere in forno a 230° finché la superficie sarà ben dorata.
Lasciar intiepidire e sformare la pizza rovesciata.
https://rsi.cue.rsi.ch/food/ricette/Lievito-madre--721461.html
W la pizza dalle origini ai giorni nostri: pizza rovesciata con lievito madre
RSI Food 22.11.2012, 11:25