dolci

Yogurtini e stelle filanti

Yogurtini e stelle filanti.jpg
Di: Paolo Loraschi  

Per preparare gli yogurtini:

La sera prima della preparazione, lasciare scolare lo yogurt in un panno di lino o un canovaccio, per eliminare una buona parte di siero acquoso.

Ammollare i fogli di gelatina in abbondante acqua fredda.Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero, quindi unirvi la gelatina precedentemente sciolta. Aggiungere la scorza di lime e di seguito lo yogurt denso. A questo punto incorporare la panna leggermente montata. Con l’aiuto di una tasca per dolci riempire a metà delle forme cilindriche ed inserirvi 1 o 2 more a seconda della loro grandezza, aggiungere altro composto sopra le more così da riempire completamente le forme ed inserire uno stecco di legno come quello dei ghiaccioli. Riporre in congelatore per almeno 4 ore.

Per preparare le stelle filanti:

Unire al burro pomatoso lo zucchero a velo, la scorza di limone e i baccelli di vaniglia. Aggiungere la farina e l’albume, in modo graduale e alternandoli tra di loro, fino a ottenere una consistenza uniforme. Alla fine, incorporare il colorante liposolubile.

Stendere su una carta da forno un po’ di massa e, con l’aiuto di una spatola dentellata, creare delle strisce lunghe circa 30 cm e larghe 12-15 cm. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 7 minuti. Quando i bordi delle strisce iniziano a dorare, arrotolarle attorno a un piccolo mattarello e lasciarle raffreddare. Continuare questa operazione fino a esaurimento della massa, così facendo possiamo creare differenti stelle filanti.

Per comporre il piatto: togliere dalle forme cilindriche gli yogurtini e, al suo interno, infilare delle stelle filanti. Decorare e impiattare.