Di: Andrea Bertarini
Per la preparazione della zuppetta di piselli: sgranare i piselli dal baccello, sbollentarli in acqua bollente e salata per qualche minuto, quindi frullarne 1/3, aggiungendo 2 patate lessate e pelate, un po’ di scorza grattugiata di limone e arancia e sufficiente brodo vegetale per ottenere una crema liscia e vellutata. A questo punto, aggiungere i piselli interi tenuti da parte e amalgamarli alla crema. Per la preparazione del pesto: mondare e lavare 100 g di crescione, quindi frullarlo con un po’ di olio extravergine di oliva, 2 cubetti di ghiaccio e 1 pizzico di zucchero fino a ottenere una salsa omogenea. correggere di gusto con sale e pepe. Per la preparazione dei calamaretti: pulire 8 calamaretti freschi separando i tentacoli dal corpo e tagliarli ad anelli. In una padella molto calda, versare un filo d’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio e rosolare velocemente la pancetta a dadini. Aggiungere i calamaretti e proseguire la cottura per pochi secondi. Per comporre il piatto: impiattare la zuppetta di piselli in una fondina, guarnire con i calamaretti scottati e la pancetta, condire con il pesto e finire con il nero di seppia.