Mettere in ammollo in 6 dl d’acqua 250 g di spelta ticinese in grani e lasciarla riposare per 8 ore.
Trascorso il tempo in una pentola riscaldata versare 0,2 dl d’olio extravergine d’oliva e il trito di 1 cipolla, 1 carota e 2 gambi di sedano.
Rosolare il soffritto per almeno 10 minuti a fuoco moderato.
Aggiungere la spelta con la sua acqua d’ammollo, 2 foglie d’alloro e una presa di pimento in polvere.
Portare a bollore e lasciar cuocere a pentola coperta per circa 60-90 minuti finché i grani iniziano a schiudersi; eventualmente aggiungere altra acqua.
A questo punto aggiungere 20 g di brodo vegetale in polvere, 2 dl di vino bianco, 200 g di cimette di farinello, 200 g di cimette di buon enrico e 100 g di aglio orsino tritate grossolanamente.
Cuocere ancora ca. 10 minuti rimestando spesso. A cottura ultimata unire, 1 cl di salsa tamari, 2 cl di Cherry e 2 dl di panna.
Proseguire la cottura ancora per qualche minuto e servire il risotto decorandolo con dei fiori di aglio orsini. (*Se non fosse stagione di aglio orsino, aggiungere a cottura ultimata anche ½ di aglio pressato.)
primi
“Risotto” di spelta con farinello e buon enrico
“Risotto” di spelta con farinello e buon enrico
Le ricette 17.05.2012, 09:59
Ricetta per
2 Persone
2 hTempo di preparazione
10 hTempo totale
MediaDifficoltà
Ingredienti
250 grSpelta ticinese in grani
6 dlAcqua
2 Gambi di sedano
1 Carota
1 Carota gialla
1 Cipolla
2 Foglie d'alloro
20 mlD’olio extravergine d’oliva
q.b.Pimento in polvere
2 dlVino bianco
20 grBrodo vegetale in polvere
200 grCimette di farinello (chenopodium album)
100 gr aglio orsino
20 mlSherry
10 mlSalsa tamari
2 dlPanna
Di: Meret Bissegger