Per preparare la salsa "Chimichurri" : lavare e asciugare tamponando con della carta da cucina il prezzemolo. Staccare le foglie dai gambi e tritarle abbastanza finemente, quindi riunirle in una ciotola. Sbucciare gli spicchi d’aglio, tagliarli a metà, privarli dell’anima, tritarli finemente e aggiungerli al prezzemolo. Tagliare il peperoncino a metà, privarlo dai semi, tagliarlo a listarelle e aggiungerlo agli altri ingredienti nella ciotola. Aggiungere il sale, il pepe e l’origano e mescolare con una forchetta. A questo punto, aggiungere olio extravergine di oliva e aceto e amalgamare bene il tutto fino a ottenere una salsa.
Per preparare gli anelli di cipolla croccanti : sbucciare le cipolle e tagliarle a rondelle di circa 3 mm di spessore, riunirle in una ciotola, coprirle con il latticello e lasciarle riposare per almeno 1 ora (se si lasciano in ammollo per più di un’ora, metterle in frigorifero). Nel frattempo preparare una miscela di farina e spezie mettendola in un sacchetto di plastica adatto alla congelazione da 3 litri di capienza, chiudere bene il sacchetto e scuoterlo per mescolare bene gli ingredienti. Prelevare le cipolle dal latticello scolandole con una schiumarola, metterle nel sacchetto con la farina speziata, chiudere bene e scuotere il sacchetto affinché le cipolle risulteranno ben panate. Svuotare l’intero contenuto del sacchetto in un piatto e iniziare a friggere le cipolle, non troppe alla volta, in olio per friggere portato a 160°C. Avere cura di scuotere la farina in eccesso prima di immergere le cipolle nell’olio. Una volta dorate, circa dopo 2 minuti di cottura, scolare le cipolle su carta da cucina. Le cipolle devono essere cotte mentre cuoce anche la carne, perché restino calde e croccanti per il momento dell’impiattamento.
Per preparare il cheeseburger: tagliare 8 fette abbastanza sottili di formaggella. Lavare i pomodori, asciugarli, privarli dal torsolo e tagliarli a rondelle. Lavare e asciugare le foglie di lattuga. Togliere la pelle dalla luganighetta, sminuzzarne la polpa con una forchetta e formare 4 palline da 100 g l’una appiattendole con le mani per ottenere i cosiddetti “patties” di carne da hamburger. Se si desidera, si può ritagliare la carne con una forma da biscotti grande con le figure preferite dei bambini. Ripetere poi la stessa procedura con il pane per ottenere un cheeseburger sfizioso. In una padella antiaderente sciogliere una noce di burro e rosolarvi le polpettine di luganighetta a fuoco medio. Dopo circa 3 minuti voltare le polpettine e farle rosolare altri 3-4 minuti. In un tostapane o nel forno preriscaldato a 250°C con la funzione grill far tostare i panini tagliati a metà con l’interno rivolto verso l’alto.
Per comporre il cheeseburger: appena pronta la carne, adagiarla sulla parte inferiore del panino seguita da 2 fette di formaggio per ogni cheesebureger, 2 fette di pomodoro, 1 foglia di lattuga, 1 cucchiaio di salsa chimichurri e infine qualche rondella di cipolla. Chiudere i cheeseburger con il loro coperchio e gustare immediatamente! Mettere in tavola anche la salsa chimichurri e le cipolle avanzate, i pomodori e la lattuga, di modo che ognuno possa aggiungere i propri ingredienti preferiti a piacimento.
Ricetta in breve - Ticino Fusion Cheeseburger
RSI Food 07.11.2017, 14:02