antipasti

Capesante marinate nel sifone

Capesante marinate nel sifone.JPG
Di: Christian Frapolli 

Asciugare bene le capesante su carta da cucina.

In un sifone unire l’olio extravergine di oliva, lo scalogno mondato e tagliato a metà, la scorza e il succo di limone, le bacche di pepe rosa, qualche rametto di timo, il Tabasco e, infine, le capesante. Chiudere il sifone, caricare con 1 carica di gas e lasciare riposare per 30 minuti.

Grazie alla pressione formatasi all’interno del sifone, la marinatura penetrerà meglio e più velocemente nelle capesante.

Trascorso il tempo di marinatura, appoggiare un panno in cotone sulla valvola di uscita del sifone e cominciare a scaricare lentamente il gas contenuto, quindi aprire, prelevare le capesante dalla marinatura e scottarle in una padella antiaderente a fuoco medio alto per circa 1 minuto e 30 secondi per lato, sino a quando cominceranno a dorare.

Servire con un’insalatina verde di stagione o riso lessato.

  • Pranzo
  • Aperitivo
  • Cena