primi

Ravioli ampezzani

Pasta ravioli
  • iStock
Di:  
  1. Preparare la pasta.

  2. Disporre la farina fontana sulla spianatoia, rompere nel mezzo le uova, aggiungere un pizzico di sale e cominciare ad incorporare la farina con la punta delle dita aggiungendo pian piano acqua tiepida in quantità sufficiente e lavorare tutta la farina per ottenere una pasta compatta ed elastica.

  3. Formare un panetto e mettere a riposare, coperto con panno per 30 minuti.

  4. Nel frattempo preparare il ripieno.

  5. Sbucciare le barbabietole, tagliare a fettine e far insaporire per qualche minuto nel tegame con il burro già fuso, schiacciandole con una forchetta in modo da ridurre in poltiglia.

  6. Levare dal fuoco e metterle in una terrina e far intiepidire.

  7. Unite la ricotta passata al setaccio, le uova, il sale , il pepe e il pangrattato quanto basta per ottenere un impasto morbido ma omogeneo.

  8. Stendere la pasta in una sfoglia abbastanza sottile e ricavare dei dischi di 10 cm circa di diametro, su ognuno di esso.

  9. Porre un cucchiaino di ripieno, poi richiudere a mezzaluna pigiando bene lungo il bordo per fare aderire i due lembi e ritagliare con la rotella dentellata.

  10. Punzecchiare delicatamente con uno stecchino la zona con il ripieno, questo eviterà che durante la cottura i ravioli esplodano e fuoriesca il ripieno.

  11. Far cuocere i ravioli in acqua bollente salata, poi scolare con un mestolo forato e disporre nella zuppiera di servizio o nei piatti singoli e conditeli con burro fuso caldo in cui avrete aggiunto appena tolto da fuoco i semi di papavero.

  12. Completare con una generosa spolverata di grana grattugiata.

02:11

Ravioli ampezzani

RSI Pentole volanti 28.11.2022, 15:50

  • iStock
  • Pranzo
  • Cena