secondi

Il pollo alla Marengo

Pollo alla Marengo
Di: Viviana Lapertosa 

Per la preparazione del pollo:

  1. Lavare e asciugare i 8 pezzi di pollo (eventualmente fiammeggiati), sistemarli in una terrina, macinare un pizzico di pepe nero e coprire con 2,5 dl di vino bianco. Lasciar marinare per una mezz’oretta, scolare i pezzi di pollo, tenendo da parte il liquido, asciugarli e passarli in 100 g di farina bianca.

  2. In un ampio tegame scaldare due cucchiai d’olio extravergine d’oliva e rosolare, pochi per volta, i vari pezzi di pollo. Togliere via via dal tegame e tenere da parte.

  3. Nello stesso tegame rosolare 200 g di porcini con due degli spicchi d’aglio schiacciati, salare e pepare e mettere da parte. Rimettere il pollo in tegame, sfumare con 1 dl di Madera, unire il vino della marinatura e lasciar evaporare. Aggiungere la polpa di 3-4 pomodori, l’ultimo spicchio d’aglio e, se necessario qualche mestolo d’acqua calda e dell’estratto di carne. Terminare la cottura del pollo nel sugo per 30 minuti. Unire i porcini messi da parte e 8 gamberi di fiume, cuocere ancora per 5 minuti. Scolare i pezzi di pollo, funghi e gamberi e sistemarli in una teglia da forno. Passarli sotto il grill per 5 minuti.

  4. Se la salsa fosse troppo liquida, restringerla sul fuoco, unire un pezzettino di burro e sbattere con una frusta. Versare la salsa sul pollo e lasciar intiepidire. Prima di servire spolverare con prezzemolo tritato.

Per i crostoni alle uova:

  1. Tostare in forno 4 crostoni di pane, cuocere 4 uova in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e 30 g di burro. Salare e pepare e adagiare sui crostoni.

  2. Servire il pollo con i crostoni e abbondante prezzemolo tritato.

02:14

Il pollo alla Marengo

RSI Food 18.09.2012, 11:42

  • Pranzo
  • Cena