Per il salmone in olio cottura aromatizzato allo zenzero e limone:
Aromatizzare l’olio con lo zenzero e la scorza di limone e portarlo a 70°C di temperatura.
Inserire il filetto di salmone e lasciarlo in infusione per 15 minuti.
Per i calamari arrostiti alla giapponese:
Pulire i calamari e inciderli sulla pancia. Ungerli leggermente d'olio e arrostirli in padella senza condimento per far si che si arriccino.
Tagliarli in tronchetti e condirli con sale e pepe.
Per le cappesante alla vaniglia in burro di cacao:
Incidere la superficie delle cappesante, condirle con il sale aromatizzato alla vaniglia.
Passarle nel burro di cacao, come se fosse una panatura e arrostirle in una padella ben calda per pochi minuti.
Per gli scampi all'arancia in infusione d'acqua al lemongrass:
Pulire gli scampi, sgusciandoli delicatamente, adagiarli in un piatto e condirli con la scorza d’arancia grattugiata e pochissimo olio.
Preparare un’infusione in una teiera con il lemongrass e la scorza d’arancia e acqua bollente.
Versare l’infusione sugli scampi per una cottura immediata.
Scolare e condire con sale e olio.
Per la crema di zucca e carote al peperoncino:
Cuocere la zucca e le carote in tegame con poca acqua salata, un filo d'olio, un goccio d'aceto e un pizzico di peperoncino.
Frullare il composto fino ad ottenere una consistenza liscia e densa.
Per i cubetti di zucca in agrodolce:
Tagliare la zucca a cubetti e rosolarla in padella con olio, aceto, zucchero e peperoncino.
Portare a cottura aggiungendo, se necessario, poca acqua.
Per il succo di carote acidulo:
Frullare le carote con poca acqua, unire il succo di limone e passare al setaccio.
Per comporre il piatto:
Versare un cucchiaio di salsa di zucca sul fondo del piatto, adagiare i cubetti di zucca, il pesce, i molluschi e i crostacei e completare con le uova di salmone, le chips di carote, i fiori eduli e il succo di carote.
Il Mare d'inverno di Alan
Sul cocuzzolo della montagna 03.01.2019, 19:40