Ticino e Grigioni

Officine, tutto ormai pronto

Avviata la ricerca del direttore del futuro Centro di competenze di Bellinzona

  • 30.09.2014, 15:34
  • 06.06.2023, 23:15
Per Gianni Frizzo e i suoi si avvicina il raggiungimento dell'obiettivo agognato dalla fine dei 33 giorni di sciopero iniziati il 7 marzo

Per Gianni Frizzo e i suoi si avvicina il raggiungimento dell'obiettivo agognato dalla fine dei 33 giorni di sciopero iniziati il 7 marzo

  • ©Ti-Press

Alle Officine FFS di Bellinzona si avvicina l'atteso avvio delle attività del Centro di competenza in materia di mobilità sostenibile e ferroviaria che dovrà essere in grado di individuare e sviluppare i progetti necessari a garantire il futuro dello stabilimento e degli altri attori ticinesi del settore. La costituenda Fondazione dalla quale dipenderà il Centro ha aperto il concorso per la nomina del primo direttore (o direttrice).

La scelta della figura (di formazione tecnica con complementi manageriali) che guiderà i primi passi del Centro rivendicato dalle maestranze delle Officine e dai 15'000 ticinesi che sottoscrissero l'iniziativa "Giù le mani dall'Officina" avverrà nel tardo autunno-inverno (le candidature sono da inoltrate entro il 31 ottobre) da parte del Consiglio di Fondazione. La sua composizione è stata definita di recente. Ne fanno parte: Giambattista Ravano e Antonio Brina (designati dal Consiglio di Stato), Ferruccio Bianchi (FFS), Felice Zanetti (Bellinzona), Ivan Ambrosini e Corrado Solcà (ESR), Gianni Frizzo (lavoratori delle OBe), Matteo Pronzini (sindacati) e Franco Gervasoni (SUPSI).

Diem

CSI 07.30 dell'1-10-2014 Il servizio di Luigi Frasa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare