Ticino e Grigioni

UNIA contro un dirigente di GastroGrigioni

Protesta sindacale a St. Moritz da parte di una dozzina di dipendenti di una ditta attiva nel settore della ristorazione: “Condizioni di lavoro inaccettabili, contratto violato a più riprese”

  • Ieri, 19:19
03:57

Grigioni Sera del 16.07.2025 - Il servizio di Patrick Colombo

RSI New Articles 16.07.2025, 19:19

  • RSI
Di: GrigioniSera/Spi 

Una protesta, organizzata dal sindacato UNIA insieme a una quindicina di lavoratrici e lavoratori, attuali ed ex dipendenti di un azienda attiva nel settore della ristorazione, si è svolta mercoledì mattina davanti a un ristorante giapponese di St. Moritz. I manifestanti hanno denunciato condizioni di lavoro definite “inaccettabili”: “Orari manipolati, maratone di straordinari non pagati, pause quasi inesistenti, insulti sessisti e razzisti, videosorveglianza costante del personale e detrazioni salariali arbitrarie”, queste, a loro dire, le violazioni. La società in questione gestisce anche diversi locali a Coira e offre servizi di delivery e catering. 

Il titolare dell’azienda, membro del comitato di GastroGrigioni, ha incontrato una delegazione sindacale, ma - a detta di quanto scrive Loris Coversano, segretario di UNIA Svizzera orientale-Grigioni - “si è mostrato poco disponibile ad ammettere le proprie responsabilità”. In particolare avrebbe rifiutato la proposta del sindacato di regolarizzare la situazione entro il 1° settembre, rendendo, dice Coversano, inevitabile il ricorso alle vie legali. Il sindacato si è detto “profondamente scioccato” che il “rappresentante di alto livello di un’associazione padronale si renda protagonista di violazioni così gravi del CCL”.

Ai microfoni di Grigioni Sera, il titolare ribatte che “in tutti i nostri ristoranti il personale si registra con un’applicazione”. L’imprenditore ha negato che vi sarebbero stati licenziamenti abusivi, come sostenuto da UNIA. In generale, osserva il titolare della società che impiega una trentina di persone, vi sarebbe scarsa conoscenza delle leggi in vigore in Svizzera, soprattutto tra i lavoratori in arrivo dall’estero. Secondo lui, la regolarità dell’operato della sua società è stata attestata di recente dall‘Ufficio di controllo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’industria alberghiera e della ristorazione. 

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare