Germania e Portogallo: sono queste le principali favorite per il successo finale nella Confederations Cup, prova generale dei Mondiali del prossimo anno al via domani in Russia. Oltre a loro due, ed ai padroni di casa, a contendersi il trofeo ci sono anche Messico, Nuova Zelanda, Camerun, Cile e Australia.
L'edizione del 2017 sarà caratterizzata soprattutto da alcuni esperimenti a livello arbitrale, voluti dal direttore tecnico della FIFA Marco van Basten e dal capo degli arbitri Massimo Busacca. Oltre alla possibilità di consultare le immagini video, verrà dato un giro di vite ai vari ritardi di gioco e relativi recuperi. Inoltre nei tempi supplementari si potrà eseguire un ulteriore cambio di un giocatore.
Il torneo sarà anche l'occasione per testare le nuove e aumentate misure di sicurezza contro terrorismo ed hooligan. Per entrare negli stadi bisognerà sottomettersi a controlli simili a quelli degli aeroporti.