Ambiente

Oggi cade l’Overshoot Day 2025 a livello mondiale

Il 24 luglio si esauriscono le risorse che la Terra fornisce in un anno. È sempre più precoce e la Svizzera lo ha già raggiunto il 7 maggio

  • 24 luglio, 13:42
imago471362832_ingimage.jpg
  • IMAGO/ingimage
Di: Red. giardino di Albert/Christian Bernasconi 

La Terra mette a nostra disposizione un gran numero di risorse naturali e oggi, 24 luglio, è il giorno in cui si esaurisce il capitale ecologico del Pianeta. Da oggi consumiamo quindi più risorse naturali rispetto a quanto la Terra sia in grado di rigenerare. Una data che anche quest’anno cade in anticipo rispetto al passato.

EOD-1971-2025-png.png

Evoluzione dell'Overshoot Day nel corso degli anni

  • Global Footprint Network 2025

L’Overshoot Day è un indicatore di quanto sostenibile (o insostenibile) sia il nostro stile di vita. È calcolato annualmente dal Global Footprint Network, secondo cui, l’umanità sfrutta la natura a un ritmo 1,8 volte più elevato rispetto alle capacità del Pianeta di rigenerarla.

Alcune nazioni sono più ingorde di altre: la Svizzera ha raggiunto il limite il 7 maggio e presenta un’impronta ecologica tra le più alte del mondo.

GFN-Country-Overshoot-Day-2025_Final_72.jpg

Overshoot day 2025 per nazione

  • Global Footprint Network 2025 / www.overshootday.org / www.footprintnetwork.org

Sebbene sia difficile confrontare direttamente la data odierna con quelle del passato perché il metodo di calcolo è stato affinato, nel 1971, anno in cui è iniziato il monitoraggio, l’Overshoot Day cadeva il 29 dicembre. Un chiaro indizio che la nostra impronta ecologica si fa sempre più marcata.

1x1-giardino_di_albert

La scienza e la natura ti affascinano?

Il Giardino di Albert soddisfa la tua voglia di capire

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare