Consumi

Controlli medici da 75 anni

Via libera dal Consiglio nazionale al progetto di legge per innalzare l'età della prima visita per l'idoneità alla guida

Gli anziani di oggi sono più in salute

Gli anziani di oggi sono più in salute

  • keystone

L'età della visita medica di controllo per i conducenti va innalzata da 70 a 75 anni. Lo ha deciso oggi, martedì, il Consiglio nazionale approvando il progetto di legge con 143 voti favorevoli, 15 contrari e 26 astensioni.

Il testo concretizza un'iniziativa parlamentare depositata nel giugno 2015 dal consigliere nazionale Maximilian Reimann (UDC). La commissione, per bocca di Thomas Ammann (PPD), ha sostenuto il testo: "Al giorno d'oggi si vive più a lungo e si invecchia più in salute. Inoltre, statisticamente, in percentuale gli incidenti provocati dagli anziani sono pochi". Ha detto il deputato.

Anche la presidente della Confederazione Doris Leuthard si è schierata a favore, sottolineando però che una modifica andrà ad ogni modo accompagnata da misure volte a evitare ripercussioni negative alla sicurezza stradale.

L'idea dell'Esecutivo è di sensibilizzare i guidatori sulla soglia dei 70 anni tramite una lettera informativa. Il dossier ora passa agli Stati.

ATS/eb

Dal TG20:


02:16

Conducenti anziani, visita medica dai 75 anni

Telegiornale 13.06.2017, 20:00

Dal TG12.30:


01:02

Patente, visite mediche a 75 anni

Telegiornale 13.06.2017, 12:30


02:24

Patente, anziani sotto esame

Telegiornale 13.06.2017, 12:30


01:32

RG 12.30 del 13.06.17: la corrispondenza di Alan Crameri

RSI Info 13.06.2017, 12:42

Per saperne di più

  • Gli anziani al volante

  • Anziani al volante: come verificare l’idoneità alla guida?

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare