Cultura e spettacoli

Scoperte statuette precolombiane

Tra le rovine di Chan Chan in Perù sono emerse venti sculture in legno risalenti a un migliaio di anni fa

  • 23.10.2018, 11:22
  • 22.11.2024, 23:58
Tre delle venti sculture in legno rivenute nella cittadella di Chan Chan

Tre delle venti sculture in legno rivenute nella cittadella di Chan Chan

  • keystone

Venti statuette di legno della civiltà pre-ispanica del Chimu sono state rinvenute in settembre a Chan Chan, la più grande città di fango in America situata nei pressi della moderna Trujillo, a 570 chilometri a nord di Lima, in Perù.

Queste sculture vecchie di 800 anni - alte 70 centimetri, di colore nero con una maschera beige - erano allineate in nicchie scolpite nel muro di un corridoio decorato con bassorilievi di terra, scoperto nel mese di giugno all’interno del Palazzo del Grande Chimu, uno dei dieci edifici fortificati della città risalente a un migliaio di anni fa.

L’Impero Chimu raggiunse il suo culmine tra il 900 e il 1450 circa sulla costa settentrionale del Perù. A quel tempo la capitale Chan Chan, che significa “sole splendente”, con in suoi 30'000 abitanti, era un insieme di dieci cittadelle dedicate ad altrettanti sovrani. Nel 1986 è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità ed è visitata ogni anno da migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

ATS/MarGù

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare