Economia e Finanza

APEC vuole un'area di libero scambio

Si è concluso in Giappone il diciottesimo forum di cooperazione economica dell'area Asia-Pacifico

  • 14.11.2010, 13:20
  • 05.06.2023, 17:52
apec_ky.JPG

Alcuni tra i principali protagonisti

  • foto keystone

Gallery video - APEC vuole un'area di libero scambio

I dirigenti dei ventuno paesi membri del Forum di cooperazione economica dell'area Asia-Pacifico (APEC) si sono accordati ad accelerare l'evoluzione verso una zona di libero scambio, mentre la Cina ha messo in guardia contro le incertezze sulla ripresa dell'economia globale e l'aumento del protezionismo.

I dirigenti dell'APEC, tra cui il presidente americano e quello cinese Hu Jintao, si sono riuniti a Yokohama (Giappone) all'indomani del vertice del G20 a Seoul, le cui conclusioni vaghe non sono riuscite a convincere che il mondo è meglio protetto dalle crisi economiche.

Come per il G20, nel comunicato finale i dirigenti dell'APEC si sono impegnati ad astenersi da qualsiasi svalutazione competitiva delle loro valute. Un impegno che, da più parti, viene considerano cruciale per una crescita più equilibrata e durevole.

Lanciato pure un appello a misure affinché venga creata una zona regionale di libero scambio nell'Asia-Pacifico, già evocata in occasione dell'ultima riunione dell'APEC l'anno scorso a Singapore.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare