Economia e Finanza

Cartello sui cambi: Credit Suisse colpevole, ma multa ridotta

Il Tribunale dell’UE ha ridotto da 83,2 a 28,9 milioni di euro l’ammenda a Credit Suisse per il suo coinvolgimento, con altre grandi banche, in una chat dove i trader si scambiavano dati sensibili

  • Ieri, 11:03
  • Ieri, 11:13
Sentenza salomonica: la colpa resta, ma la multa viene alleggerita .jpg

Sentenza salomonica: la colpa resta, ma la multa viene alleggerita

  • Keystone
Di: ATS/Spi 

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha confermato il coinvolgimento di Credit Suisse (CS) in un cartello illegale sui cambi, ma ha ridotto la multa da 83,2 a 28,9 milioni di euro.

La sanzione, inflitta nel 2021 dalla Commissione europea, sarà pagata da UBS, che nel frattempo ha rilevato quella che era la seconda banca elvetica. I giudici hanno confermato che tra il 2011 e il 2012 i trader di CS scambiavano informazioni sensibili con altre banche nella chat “Sterling Lads”, distorcendo così la concorrenza.

La riduzione della multa è dovuta al fatto che la Commissione, nel determinare l’importo dell’ammenda, avrebbe usato di dati meno completi di quelli proposti da CS in sede di procedimento amministrativo. Anche Barclays, HSBC, RBS e la stessa UBS erano coinvolte nel cartello, ma hanno collaborato con la Commissione durante l’indagine. La sentenza può essere impugnata. UBS aveva chiesto l’annullamento totale della multa.

03:11

Game Over: il documentario su Credit Suisse

Telegiornale 27.03.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare