Dopo una sequenza di otto tagli consecutivi, la BCE lascia i tassi d’interesse invariati. Il tasso sui depositi resta quindi al 2%, quello sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,15% e quello sui prestiti marginali al 2,40%.
“Sinora l’economia ha mostrato nel complesso una buona capacità di tenuta in un difficile contesto mondiale. Al tempo stesso, il panorama resta eccezionalmente incerto, soprattutto a causa delle controversie commerciali”. Lo scrive la Banca centrale europea nel comunicato con cui commenta la decisione annunciata giovedì pomeriggio, nel quale c’è anche questo riferimento al confronto in atto con gli Stati Uniti sui dazi.
L’Europa delle Borse prosegue in ordine sparso dopo l’atteso annuncio. Parigi è piatta (-0,01%), Francoforte guadagna lo 0,45% e Milano perde lo 0,29%. Fuori dalla zona euro, bene Londra (+1,00%), male invece Zurigo, che arretra dello 0,31%, sotto l’influsso di Nestlé, che lascia sul terreno quasi il 5%.

La BCE abbassa i tassi
Telegiornale 12.09.2024, 20:00