UBS ha fortemente aumentato il suo utile per l'esercizio 2021, che è balzato del 13,7% a 7,46 miliardi di dollari (6,90 miliardi di franchi). Il gigante bancario con sede a Zurigo ha aumentato significativamente anche il suo dividendo proposto e ha annunciato un acquisto di azioni con un tetto massimo di 5 miliardi di dollari per il 2022. UBS ha però precisato che nell'ultimo trimestre si è assistito a un calo del 17,7% a 1,35 miliardi a causa di un accantonamento di 740 milioni per una controversia fiscale in Francia.
UBS ha beneficiato di mercati vivaci e volumi più elevati, secondo le informazioni fornite martedì dal numero uno bancario svizzero. Il Consiglio di amministrazione propone un dividendo di 0,5 dollari per azione, di 0,37 dollari per l'anno fiscale 2020.
Nel quarto trimestre, oltre all'utile netto che è stato come scrtitto di 1,35 miliardi di dollari, le entrate sono arrivate a 8,73 miliardi di franchi e le spese a 7 miliardi. Sia i ricavi che i profitti hanno superato le previsioni dell'agenzia AWP, mentre le spese no.
RG 07.00 del 1° febbraio 2022 - Utile in crescita per UBS
RSI Info 01.02.2022, 08:17
Contenuto audio
L'utile prima della deduzione delle imposte è passato dagli 8,16 miliardi del 2020 a 9,48 miliardi nel 2021. In totale, il leader bancario svizzero ha ricevuto un afflusso netto di nuovi fondi pari a circa 107 miliardi di dollari, di cui 26,9 miliardi nel trimestre conclusivo. UBS ha anche annunciato che presto sarà lanciato un piano per riacquistare azioni per 5 miliardi di franchi nel 2022.
Hamers: "Un anno di crescita, ora nuovi obiettivi"
Il CEO Ralph Hamers si è detto molto soddisfatto della performance realizzata. "Il quarto trimestre è stato una buona conclusione di un anno di crescita", ha commentato, citato nella nota, il dirigente. "Basandoci su questo slancio, ci stiamo ponendo nuovi ambiziosi obiettivi", ha poi aggiunto il manager di passaporto olandese. Fra questi vi è una crescita dell'utile ante imposte del 10-15% in ciascuna delle attività principali di gestione patrimoniale globale.