Mondo

Campane a festa per la pace

Celebrato il centenario della fine della Grande Guerra. Una settantina di capi di Stato riuniti sotto l'Arco di Trionfo a Parigi

  • 11.11.2018, 13:32
  • 22.11.2024, 23:47
00:58

Celebrata la pace dopo la Grande Guerra

RSI Info 11.11.2018, 14:27

  • RSI

Le campane sono risuonate a festa in tutta la Francia teatro, domenica alle 11, della grande cerimonia per la commemorazione della fine Prima guerra mondiale. Un conflitto durato poco più di 4 anni che fece oltre 18 milioni di morti e la cui fine fu sancita dalla firma dell’accordo di armistizio sottoscritto a Compiègne esattamente alle 11.00 dell’11.11.1918.

01:18

RG 12.30 del 11.11.18: la corrispondenza di Giancarlo Ciccone sulla commemorazione a Londra

RSI Info 11.11.2018, 14:47

  • Keystone

A Parigi (altre commemorazioni si sono svolte tutte le nazioni coinvolte nel conflitto) si sono ritrovati i leader di tutto il mondo, circa una settantina tra capi di Stato e di Governo, per assistere alla celebrazione all’Arco di Trionfo a Parigi dove giace il milite ignoto e dove la fiamma del ricordo arde perenne. Tra di loro, oltre al presidente francese Emmanuel Macron, quello statunitense Donald Trump e quello russo Vladimir Putin, ma la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente della Confederazione Alain Berset.

01:59

RG 12.30 del 11.11.18: la diretta da Parigi di Antonella Tarquini

RSI Info 11.11.2018, 14:43

  • Keystone

Il presidente della Repubblica francese, dopo aver ravvivato la fiamma al milite ignoto, ha tenuto un discorso sulla sua politica di governance globalizzata delle situazioni internazionali; fattispecie sconosciuta o invisa a un numero di Paesi sempre maggiore con gli Stati Uniti in testa. La riflessione musicale è stata affidata al violoncellista Yo-Yo Ma e il pianista Renaud Capuçon che hanno interpretato bravi di Bach e Ravel, ma pure alla cantante del Benin Angelique Kidjo in omaggio ai combattenti venuti dai paesi africani. Alcuni liceali hanno letto poi lettere inviate dai soldati francesi, britannici, tedeschi e americani al fronte, tutte nelle loro lingue d'origine.

Al termine della cerimonia, dopo aver ascoltato le note del “cessate il fuoco”, i leader sono ritornati verso l’Eliseo e alcuni di loro parteciperanno al Forum di Parigi per la pace fortemente voluto dal presidente francese a conclusione delle celebrazioni del centenario e che lo stesso presidente francese auspica possa portare delle proposte di soluzione per la risoluzione dei problemi trasfrontalieri su sfondo di globalizzazione.

In Svizzera


02:45

RG 12.30 del 11.11.18: le conseguenze della Prima guerra mondiale per la Svizzera analizzate dal professor Georg Kreis al microfono di Luca Beti

RSI Info 11.11.2018, 14:53

  • Keystone

Nonostante la Svizzera non avesse partecipato al conflitto, l'armistizio è stato ricordato anche a Berna, dove le ambasciate di Belgio, Francia e Polonia hanno organizzato una cerimonia di commemorazione, onorando la memoria dei soldati sepolti nel cimitero di Bremgarten dopo una celebrazione ecumenica nella chiesa della Trinità, presenti il sindaco Alec von Graffenried e il comandante di corpo Aldo Schellenberg.


Dalla TV

Celebrazioni anche in Ticino

Per sottolineare l'anniversario dell'armistizio che mise fine alla Prima Guerra mondiale, Dipartimento delle istituzioni e Città di Bellinzona hanno organizzato, nella mattinata di domenica, un momento di raccoglimento con la posa di corone di fiori al Monumento dedicato ai caduti da parte dei picchetti d'onore dell'esercito e della polizia cantonale. Presenti vari autorità militari e civili tra i quali il consigliere di Stato Norman Gobbi e il municipale Simone Gianini.

02:51

CSI 18.00 del 11.11.2018 Il monumento ai militi "visitato" con una guida da Francesca Calcagno

RSI Info 11.11.2018, 19:18

ATS/AFP/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare