Mondo

Capodanno di violenze a Berlino

Scene di guerriglia urbana, con ambulanze, mezzi di pompieri e polizia attirati in agguati. Diversi i feriti. Appiccati 500 incendi. La città è sotto shock

  • 02.01.2023, 22:01
  • 20.11.2024, 12:14
02:11

Capodanno violento a Berlino

Telegiornale 02.01.2023, 21:00

  • keystone
Di: TG 

È stato un capodanno violento quello che ha vissuto Berlino, dove la polizia e i pompieri hanno subito diversi attacchi. Una deriva senza precedenti, che sta facendo molto discutere e ha già avuto anche le prime conseguenze politiche.

Fuochi d’artificio usati come proiettili, sparati contro i mezzi del personale di soccorso e della polizia. Un' ambulanza colpita da un estintore che centra il parabrezza. In alcuni casi è rimasto ferito anche il personale sanitario. Ma a essere attaccati sono stati anche mezzi della polizia, con scene da guerriglia urbana inedite anche per una città come Berlino: c'è chi ha distrutto una pensilina dell’autobus, chi ha sparato bengala verso i balconi. Nel giro di 11 ore i pompieri sono intervenuti per spegnere 500 incendi.

E pensare che era previsto il lancio della campagna elettorale per la rielezione della sindaca governatrice di Berlino, Franziska Giffey. In origine voleva puntare su un messaggio positivo, ma le violenze di capodanno le hanno rovinato la festa. Giffey si dice scioccata. “Tutto questo è assolutamente incomprensibile, non si spiega e va condannato con forza. Valuteremo le conseguenze al Senato di Berlino, anche il Governo prenderà posizione. Nella prossima seduta inviteremo la presidente della polizia, per farci spiegare nuovamente la situazione, stiamo analizzando il tutto”, ha dichiarato Franziska Giffey.

Una posizione chiara è stata presa dalle organizzazioni di soccorso, che adesso chiedono telecamere in tutti i veicoli, in modo da poter registrare le aggressioni e identificare i colpevoli. “Ci sono stati 14 casi di mezzi attirati in un agguato: hanno sparato con pistole a salve e fuochi d’artifiico, hanno tentato di saccheggiare le autopompe. Sono fatti completamente nuovi, che non ci aspettavamo assolutamente”, ha detto Thomas Kirstein, portavoce dei pompieri.

Le conseguenze della notte di violenza in diversi quartieri sono ancora visbili mentre a livello politico il dibattito è appena cominciato e c'è già chi chiede un divieto dei fuochi d’artificio e pene più dure anche per i minorenni.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare