L'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la fine dell'epidemia in Nigeria, dove non si registrano nuovi casi da 42 giorni. L'annuncio, analogo a quello fatto per il Senegal lo scorso venerdì, rafforza così l'idea che la malattia possa essere debellata, anche se nessun paese è al riparo da eventuali nuove propagazioni.
In Nigeria, il virus era stato portato nel mese di luglio da un viaggiatore liberiano che si è poi scoperto intenzionato a diffondere la malattia. Un singolo caso che aveva generato una lista di 898 sospetti, una ventina di ammalati effettivi e 8 morti, molti dei quali operatori sanitari.
REUTERS/NC
Dal TG20