Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato l’invio di aiuti alimentari a Gaza, dove ha riconosciuto i segni inequivocabili di una “vera fame”. Intanto le agenzie dell’ONU hanno ripreso a distribuire aiuti nella Striscia durante la pausa parziale dei combattimenti decisa domenica da Israele.
Un cambiamento che sta portando a un miglioramento della situazione sul terreno? “È difficile dirlo, ma le opinioni degli esperti sono contrarie: serve molto di più e per molte settimane, se non addirittura mesi, per riuscire a invertire la tendenza nella Striscia di Gaza. Soprattutto si sottolinea che le persone che soffrono di malnutrizione avranno bisogno di cure continue per settimane per potersi riprendere” afferma al Radiogiornale Michele Giorgio, collaboratore RSI da Gerusalemme.

Gaza, combattimenti in pausa
Telegiornale 27.07.2025, 12:30
Nel frattempo, secondo il coordinatore israliano per gli affari umanitari, lunedì sono entrati nella Striscia 120 autocarri carichi di aiuti umanitari e altri 180 sarebbero in attesa. “Sebbene tante restrizioni siano state revocate, le Nazioni Unite e altre organizzazioni sottolineano ancora che in realtà resta comunque difficile riuscire a ‘sdoganare’ tutto il carico e cercare poi di distribuire rapidamente gli aiuti”.
Dalle notizie che arrivano da Gaza, emerge che soprattutto al nord della Striscia è molto difficile la distribuzione degli aiuti. È una regione in cui la presenza militare israeliana è molto sostenuta. “Quando entrano, gli aiuti sono spesso anche oggetto di attacchi da parte della folla affamata” sottolinea Giorgio.
Il lancio di aiuti umanitari da un aereo giordano
E in questi giorni gli aiuti arrivano anche dal cielo, con lanci da aerei. In questo caso, si tratta di carichi limitati, “nell’ordine di quantitativi che equivalgono a due-tre camion, che non riescono a dare un aiuto concreto”. Le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali continuano inoltre a sottolineare che questa modalità per la consegna di aiuti “è molto pericolosa” afferma Giorgio, ricordando che due giorni fa almeno undici persone sono state ferite quando un pacco lanciato dal cielo ha colpito una tenda.

Gaza: la crisi umanitaria ferma le armi
Telegiornale 27.07.2025, 20:00