Per la prima volta dopo mesi, diversi camion carichi di aiuti umanitari sono entrati nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafah, al confine con l’Egitto. Lo ha annunciato Israele, che domenica ha dichiarato una pausa quotidiana dei combattimenti in alcune zone per consentire la distribuzione degli aiuti.
Secondo le autorità israeliane, 120 camion hanno consegnato cibo e beni di prima necessità, distribuiti dall’ONU e da altre organizzazioni internazionali. Le Nazioni Unite confermano l’arrivo di oltre 100 veicoli.
Contemporaneamente sono ripresi i lanci aerei di viveri sulla Striscia, assediata da Israele dall’inizio della guerra contro Hamas quasi due anni fa. “Aerei israeliani hanno lanciato sette casse di cibo nel nord-ovest di Gaza City. Decine di persone si sono precipitate per recuperarle, sembrava una guerra. Tutti cercavano di prendere quello che potevano”, ha raccontato Samih Humaid, 23 anni. all’agenzia francese AFP. “La fame è spietata”, ha aggiunto.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato l’allarme sui “livelli allarmanti” di malnutrizione a Gaza, stimando che il “blocco deliberato” degli aiuti umanitari abbia causato numerose vittime. Israele nega di bloccare gli aiuti e accusa Hamas di saccheggiare i carichi.
Benjamin Netanyahu, primo ministro israeliano, ha dichiarato: “Esistono corridoi sicuri. Sono sempre esistiti, ma oggi è ufficiale. Non ci saranno più scuse”.
Le organizzazioni umanitarie affermano però che le restrizioni imposte da Israele impediscono loro di lavorare efficacemente. “Prima della guerra entravano tra 500 e 1’000 camion al giorno, e da allora i bisogni sono aumentati in modo esponenziale”, ha spiegato Bushra Khalidi di Oxfam, confederazione internazionale di organizzazioni no profit.
La guerra è scoppiata il 7 ottobre 2023 dopo un attacco di Hamas in Israele che ha causato 1’219 vittime, per lo più civili. La risposta israeliana ha provocato almeno 59’821 morti a Gaza, in maggioranza civili, secondo il ministero della Salute della Striscia legato a Hamas.

L'associazione che dal Ticino aiuta i bamibini a Gaza, "hanno colpito i nostri collaboratori"
Telegiornale 27.07.2025, 20:00