Una vicenda strana, molto strana. Nell'ultima delle sette giornate del XX Congresso nazionale del Partito comunista cinese (PCC), l'ex presidente Hu Jintao, nel mezzo della cerimonia di chiusura del congresso e con l'arrivo autorizzato dei media locali e stranieri, è stato raggiunto da due commessi che lo hanno invitato a uscire.
I due hanno tentato di sollevando di peso con una resistenza che è durata più di un interminabile minuto. L'ex leader ha tentato di parlare con l'attuale presidente cinese, Xi Jinping , seduto alla sua destra, e con il più lontano premier Li Keqiang, un suo protetto, prima di cedere e di lasciare la sala con il segretario generale che è rimasto impassibile.
Quanto accaduto è subito diventato un caso sui media internazionali, che hanno pubblicato foto e video. Di fatto l'effetto è stato quello di umiliare in Mondovisione un ex leader ormai anziano, ma forse, dicono gli osservatori della politica cinese, il tutto potrebbe anche essere un monito contro eventuali sacche di resistenza interna.
Il telegiornale serale ha poi citato Hu, ma non l'episodio, mentre quasi a mezzanotte il tweet della Xinhua ha spiegato che l'ex presidente "non s'è sentito bene durante la sessione, il suo staff, per la sua salute, l'ha accompagnato in una stanza accanto al luogo dell'incontro per riposarsi. E ora sta molto meglio". Fatto sta che anche il suo nome su Weibo, il Twitter in mandarino, è finito nelle maglie della censura del Great Firewall.
L'adozione della risoluzione sulla Costituzione è passata all'unanimità e qualche osservatore ha speculato che Hu volesse esprimere dissenso contro la politica dell'uomo solo al comando. Xi ha imposto la sua linea neo marxista-leninista all' economia con il ruolo primario delle compagnie statali nei processi di sviluppo.
Domenica, la plenaria del XX Comitato centrale eleggerà il Politburo (25 membri) e il suo Comitato permanente (attualmente 7) che sarà presentato ai media da Xi, incoronato per la terza volta alla segreteria generale del PCC.

Cina, domani la definitiva incoronazione di Xi Jinping
Telegiornale 22.10.2022, 22:00