Mondo

Il ritorno trionfale di Jimmy Kimmel

Il ritorno del suo show seguito da 6,2 milioni di telespettatori e in 26 milioni l’hanno visto sui social - L’umorista rimarca come Donald Trump, suo malgrado, abbia contribuito al successo

  • 2 ore fa
  • Un'ora fa
Kimmel è tornato in video riscuotendo un successo straordinario

Jimmy Kimmel è tornato in video mercoledì notte riscuotendo un successo straordinario di pubblico

Di: AFP/Reuters/EnCa 

Il comico Jimmy Kimmel ha registrato un’impennata dei suoi ascolti. Secondo i dati pubblicati mercoledì, 6,2 milioni di telespettatori hanno assistito al suo ritorno in televisione martedì sera (mercoledì notte in Europa). Dopo una settimana di pausa, il conduttore è tornato in onda e ne ha approfittato per fare un gesto di sfida al presidente americano, che aveva giudicato la sua sospensione dovuta principalmente ai suoi scarsi ascolti.

Donald Trump “ha fatto del suo meglio per farmi cancellare. Invece, ha indotto milioni di persone a guardare il programma”, ha ironizzato Jimmy Kimmel. “Gli si è ritorto contro in modo enorme”. I 6,2 milioni di telespettatori indicati dal canale ABC rappresentano il miglior risultato ottenuto dal programma “da oltre dieci anni”, secondo un comunicato della Disney, proprietaria del canale.

E questo nonostante il programma non sia stato trasmesso da quasi il 25% delle emittenti locali del Paese, che continuano a boicottare il comico. Due gruppi che possiedono decine di reti locali, Nexstar e Sinclair, hanno infatti annunciato di rifiutarsi di trasmettere il programma. L’audience di “Jimmy Kimmel Live!” martedì è stata quindi più di quattro volte superiore alla media dell’ultima stagione del programma.

In 26 milioni a seguire lo show sui social network

Oltre 26 milioni di persone hanno anche guardato la sequenza di apertura del comico sui social network. Jimmy Kimmel aveva indignato il campo trumpista la settimana scorsa, accusando la destra americana di sfruttare politicamente l’omicidio dell’influencer ultraconservatore Charlie Kirk.

Subito dopo il capo dell’autorità americana di regolamentazione dell’audiovisivo (FCC) aveva denunciato un “comportamento scandaloso” e aveva lasciato intendere che avrebbe potuto revocare la licenza alle emittenti che trasmettevano lo show.

Donald Trump aveva immediatamente salutato la notizia come “una grande notizia per l’America” e aveva chiesto di togliere lo spazio televisivo ad altre figure (a lui sgradite) dei “late night show”, i popolari programmi in seconda serata negli Stati Uniti.

00:45

Jimmi Kimmel torna in onda

Telegiornale 23.09.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare