Mondo

L’inchiesta sull’urbanistica scuote Milano

Il sindaco Giuseppe Sala tra la settantina di indagati - Emesse sei richieste di arresto per concorso in corruzione, falso e induzione indebita

  • Oggi, 13:06
  • Oggi, 13:10
02:02

Milano, bufera sull'amministrazione

Telegiornale 17.07.2025, 12:30

  • RSI
Di: Telegiornale/ANSA/M.Mar. 

Beppe Sala, sindaco di Milano, risulta tra le oltre 70 persone indagate nell’ambito di una vasta inchiesta sull’urbanistica che sta scuotendo la città e la politica anche nazionale. La vicenda riguarda diversi progetti immobiliari che hanno contribuito a ridisegnare il centro di Milano, come il quartiere di Porta Nuova. I reati ipotizzati, a vario titolo, vanno dalla corruzione al falso, dall’abuso edilizio alla lottizzazione abusiva fino all’induzione indebita. 

Si tratta di un sistema di speculazione ed espansione edilizia selvaggia di notevoli dimensioni, rimasto indisturbato per anni e che ha cambiato il volto del centro della città. Questa è la motivazione con cui la magistratura del capoluogo lombardo ha emesso sei richieste di arresto, tra cui quello di Giancarlo Tancredi, assessore della rigenerazione urbana, con l’accusa di concorso in corruzione, falso e induzione indebita. Ossia per aver persuaso, abusando della propria posizione di potere, a versare del denaro.

Il Comune avrebbe favorito grandi gruppi immobiliari e società finanziare nell’operare indisturbate nell’ambito di svariati progetti immobiliari dai bastioni di Porta Nuova, agli scali ferroviari di Porta Romana, noti anche come “studentato post Villaggio Olimpico”, e al progetto dell’ex Pirellino-Torre Botanica.

I magistrati hanno definito “deviato” questo sistema, il quale si sarebbe basato su varianti di piani regolatori irregolari, camuffate con l’interesse pubblico e con richiami all’edilizia residenziale sociale, per aumentare le volumetrie e le altezze a vantaggio delle imprese.

Oltre a Sala, tra le personalità sotto inchiesta vi sono anche il famoso architetto Stefano Boeri e Manfredi Catella, fondatore e direttore di Coima, piattaforma leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali.

Il sindaco Sala che respinge le accuse è indagato, da un lato, per false dichiarazioni su qualità proprie o di altre persone relativamente alla nomina del presidente della Commissione per il paesaggio del Comune e, dall’altro, per induzione indebita a dare o a promettere utilità intorno al progetto del ‘Pirellino’.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare