Mondo

Madrid, Vuelta bloccata da oltre 100’000 manifestanti

Anche l’ultima tappa è stata annullata a causa della manifestazione pro-Palestina – Il Governo Sanchez difende le persone scese in piazza, l’opposizione insorge: “Una vergogna internazionale”

  • 2 ore fa
677418370_highres.jpg

La corsa è stata disturbata quasi quotidianamente da manifestazioni, innescate dalla presenza della squadra israeliana Israel-Premier Tech

  • keystone
Di: ATS/AFP/dielle 

Oltre 100’000 manifestanti filo-palestinesi si sono radunati a Madrid, costringendo gli organizzatori ad annullare domenica l’ultima tappa del Giro di Spagna, la Vuelta. Due manifestanti sono stati arrestati.

Nonostante l’imponente dispiego di forze dell’ordine nel centro della capitale spagnola, i manifestanti, le cui ire erano dirette principalmente verso la presenza della squadra Israel Premier Tech, sono comunque riusciti ad arrivare lungo il percorso e hanno bloccato il passaggio del gruppo, rendendo impossibile la prosecuzione. La gara è stata interrotta a 56 chilometri dal traguardo madrileno.

677423449_highres.jpg

La polizia mentre ferma i corridori

  • keystone

“La società spagnola non tollera che il genocidio a Gaza sia normalizzato in eventi sportivi o culturali”, ha dichiarato sui social network la ministra del Lavoro Yolanda Diaz, esponente della piattaforma di estrema sinistra Sumar. “La nostra società è un esempio di dignità”.

Diaz ha anche elogiato su Instagram la “lezione data al mondo intero” dalla società spagnola, ritenendo che “Israele non possa partecipare ad alcun evento finché continua a commettere un genocidio” nella Striscia di Gaza.

Il Primo Ministro socialista Pedro Sanchez, una delle voci più critiche in Europa sulla guerra condotta da Israele a Gaza, non ha reagito nella serata di domenica dopo gli incidenti che hanno portato all’interruzione definitiva della corsa, ma domenica mattina aveva espresso la sua “ammirazione” per i manifestanti pur dichiarando il suo “rispetto” per gli sportivi.

Di segno decisamente opposto la reazione del leader Partito Popolare (PP, destra) Alberto Nunez Feijoo: “Il governo non solo ha permesso, ma ha anche incoraggiato l’interruzione della Vuelta, provocando così una vergogna internazionale riportata in tutto il mondo”, ha scritto in serata sul social network X.

La corsa è stata disturbata quasi quotidianamente da manifestazioni, innescate come scritto dalla presenza della squadra israeliana Israel-Premier Tech. L’80esima edizione della gara a tappe è stata vinta dal danese Jonas Vingegaard.

00:34

Vuelta, le immagini delle proteste sul traguardo di Madrid (La Domenica Sportiva 14.09.2025)

RSI Sport 14.09.2025, 19:00

03:49

SEIDISERA del 14.09.2025 - La diretta di Giulia Danieli

RSI Info 14.09.2025, 23:31

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare