Mondo

Meta nel mirino dei media spagnoli

Chiesto un risarcimento di 550 milioni di euro - La società proprietaria di Facebook e Instagram sarebbe accusata di concorrenza sleale nella vendita di pubblicità digitale

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
01:30

RG 12.30 del 1.10.2025 La corrispondenza di Gilia Danieli

RSI Info 01.10.2025, 12:45

  • iStock
Di: AFP/AC 

Un risarcimento da parte di Meta per 550 milioni di euro. È quanto chiedono 80 media spagnoli, che accusano la big tech di concorrenza sleale nella vendita di pubblicità digitale. Il processo si apre mercoledì a Madrid e l’udienza durerà fino a giovedì.

La denuncia è stata presentata nel dicembre 2023 dall’Associazione dei Media d’Informazione (AMI), la principale organizzazione del settore in Spagna, contro Meta Irlanda, sede europea della multinazionale. Secondo Irene Lanzaco, direttrice generale dell’AMI, Meta “ha ignorato la normativa europea per costruire il proprio impero economico, danneggiando la sostenibilità dei media e il diritto all’informazione dei cittadini”.

L’AMI accusa Meta di aver violato, tra maggio 2018 e luglio 2023, il Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), utilizzando i dati degli utenti senza consenso per creare profili pubblicitari personalizzati. Mentre i media spagnoli chiedevano esplicitamente il consenso agli utenti, Meta avrebbe beneficiato di un “vantaggio indebito”, praticando una “concorrenza sleale”, ha spiegato l’avvocato dell’AMI, Nicolás González Cuéllar.

Durante un’udienza preliminare tenutasi nel novembre 2024, l’avvocato di Meta, Javier de Carvajal, ha negato “l’esistenza di qualsiasi danno” e ha sostenuto che non vi sia stata “alcuna violazione” delle norme europee.

Oltre all’AMI, anche diverse radio e televisioni spagnole hanno presentato una denuncia separata contro Meta per gli stessi motivi, chiedendo un risarcimento di 160 milioni di euro.

Iniziative simili si stanno diffondendo anche in altri Paesi: in Francia, circa 200 gruppi editoriali, tra cui i principali canali televisivi e quotidiani, hanno avviato un’azione legale contro Meta lo scorso aprile.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare