Mondo

Notte senza nuove violenze in Georgia

Il partito al potere ha trionfato nelle elezioni comunali, boicottate dall’opposizione che fa sentire la sua voce attraverso la piazza

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
01:26

RG 07.00 del 06.10.2025 La corrispondenza di Stefano Grazioli

RSI Info 06.10.2025, 07:07

  • keystone
Di: AFP/pon 

Centinaia di persone hanno manifestato contro il Governo domenica sera a Tbilisi, meno numerose delle migliaia della sera precedente, quanto il corteo era culminato in un tentativo di irruzione nel palazzo presidenziale, respinto con i gas lacrimogeni e i cannoni ad acqua dalla polizia. Stavolta non ci sono state violenze. Diversi arresti erano stati effettuati. Il premier Irakli Kobakhidze ha promesso rappresaglie, parlando di un tentativo di colpo di Stato fomentato da servizi segreti stranieri.

Sabato era il giorno delle elezioni comunali, che l’opposizione ha in larga misura boicottato, e anche questo spiega il larghissimo successo di Sogno georgiano, il partito al potere, che a livello nazionale ha ricevuto circa l’81% dei voti. Fra i sindaci eletti, anche l’ex calciatore del Milan Kakhaber “Kakha” Kaladze, nella capitale.

Il Paese è sempre più profondamente diviso fra i sostenitori della formazione maggioritaria, conservatrice sul piano interno e che non vuole contrasti con Mosca, e l’opposizione battuta nelle legislative del 2024, ritenute valide dall’OSCE. Opposizione che ora attraverso la piazza contesta l’abbandono del percorso di avvicinamento all’UE e le misure anti-LGBTQ. Denuncia una deriva autoritaria da parte di Sogno Georgiano.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare