Negli scorsi giorni è arrivata la notizia della morte del primo alpinista della stagione sull’Everest. Si parla di primo, perché ogni anno a morire sull’iconica montagna più alta del mondo sono varie persone. Nel 2023 hanno infatti perso la vita almeno 12 persone e altre cinque sono scomparse. I problemi di sicurezza sull’Everest si conoscono da anni e il Governo nepalese ha deciso di imporre nuove regole per ridurre il sovraffollamento e permettere unicamente a scalatori esperti di tentare l’ascesa. Inoltre, a essere problematica è anche la situazione dei rifiuti, con distese di spazzatura abbandonata e non solo. Infatti, da quest’anno è necessario portare con sé un particolare sacchetto biodegradabile per raccogliere le deiezioni. Si stima che sull’Everest ci siano qualcosa come tre tonnellate di escrementi umani.

Mondo
Nuove regole per scalare l’Everest
Per ridurre il sovraffollamento e permettere solo agli alpinisti esperti di tentare l’ascesa