Il reddito di base garantito non sarebbe una misura efficace per incoraggiare a trovarsi un lavoro, ma aumenta il benessere diminuendo lo stress e l'ansia legata alla paura della povertà. Lo ha rivelato venerdì il Governo di centrodestra finlandese, alla luce di un esperimento cominciato nel 2017.
Sono stati coinvolti 2'000 disoccupati e lavoratori precari selezionati a caso tra i 25 e i 58 anni di età, i quali hanno ricevuto 560 euro al mese senza nessun tipo di prerequisito, una cifra appena sufficiente per il sostentamento.
RG 18.30 dell'08.02.2019 - Il Servizio di Marzio Minoli
RSI Info 08.02.2019, 19:41
Contenuto audio
A detta del Social Insurance Insititution, che ha condotto l'esperimento, "non è comunque ancora possibile trarre delle conclusioni certe", e secondo i sostenitori dell'iniziativa, questa incoraggia a procurarsi un lavoro.
I risultati del test sembrano però confermare l'opinione dei detrattori, secondo i quali la misura non sarebbe un incentivo sufficiente: i 2'000 precari hanno lavorato, nel periodo preso in esame, circa lo stesso numero di ore di un gruppo di controllo.