Terremoto politico questo sabato nella Repubblica Ceca, dove il populista di destra e miliardario Andrej Babis e il suo movimento “Azione dei cittadini scontenti” (acronimo in ceco ANO) sono diventati la prima forza nelle elezioni parlamentari. Secondo i risultati quasi definitivi, dopo lo spoglio del 99% delle circoscrizioni, il partito di opposizione populista dell’ex primo ministro ha ottenuto il 34,6% dei voti, come rivelato dai dati ufficiali dell’autorità statistica CSU.
Dopo quattro anni di opposizione e la sconfitta alle elezioni presidenziali del 2023, il 71enne uomo d’affari Babis è tornato in auge. L’alleanza di centro-destra, Spolu (Insieme), guidata dal capo del governo Petr Fiala è crollata al 23,3% dei voti. I liberali di STAN, partito che in precedenza era stato al governo, hanno ottenuto l’11,2%.
È probabile che due possibili partner di coalizione per Babis entrino in parlamento: il nuovo partito degli automobilisti e l’ultradestra, SPD, Libertà e Democrazia Diretta. Anche se il miliardario, che sabato ha parlato di un risultato “storico”, ha dichiarato che cercherà di guidare un governo monopartitico. Al tempo stesso ANO, ha aggiunto, dialogherà con l’estrema destra e con il partito degli automobilisti che si oppone alle politiche ambientaliste dell’UE.

Elezioni in Repubblica Ceca
SEIDISERA 03.10.2025, 18:00
Contenuto audio