Mondo

Scontri in Libia, 32 morti e 159 feriti

Oggi, domenica, la calma è tornata nei quartieri di tripoli dove negli ultimi giorni si sono affrontate le milizie opposte dei due Governi

  • 28.08.2022, 16:08
  • 20.11.2024, 15:11
01:57

Scontri a Tripoli

Telegiornale 28.08.2022, 14:30

Di: ATS/AFP/Swing 

Gli scontri tra milizie a Tripoli nella notte tra venerdì e sabato, in un contesto di caos politico con due Governi rivali, hanno provocato 32 morti e 159 feriti, ha dichiarato domenica il ministero della Sanità libico, secondo un nuovo rapporto. Oggi, domenica, la calma sembra essere tornata a Tripoli nei quartieri teatro degli scontri degli ultimi giorni.

Per tutta la notte di venerdì e per tutta la giornata di sabato, fino al tramonto, sono stati esplosi pesanti colpi di arma da fuoco e si sono registrati bombardamenti in diverse aree della capitale. Da marzo sono in lotta per il potere due Governi: uno con sede a Tripoli e guidato da Abdelhamid Dbeibah dal 2021 e un altro guidato da Fathi Bachagha e sostenuto dal campo del maresciallo Khalifa Haftar, l'uomo forte dell'est.

Gruppi armati considerati neutrali in questo braccio di ferro politico, in particolare la Forza al-Radaa (deterrenza), si sono schierati con Dbeibah, giocando un ruolo decisivo nell'esito dei combattimenti. Si tratta del secondo colpo di Stato fallito da parte di Bachagha, ex ministro degli Interni, per cercare di strappare l'esecutivo al suo rivale. Gli scontri sono stati di un'ampiezza che non si vedeva dal tentativo fallito del maresciallo Haftar di conquistare militarmente la capitale nel giugno 2020, al culmine della guerra civile seguita alla caduta del regime di Muammar Gheddafi nel 2011.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare