La fine degli incendi che devastano la Spagna da due settimane, causando finora quattro morti e distruggendo centinaia di migliaia di ettari, “si sta avvicinando”: lo ha dichiarato sabato la direttrice generale della Protezione Civile alla televisione pubblica TVE. “Non resta molto e la fine si sta avvicinando”, ha stimato Virginia Barcones. Si tratta di incendi molto “insidiosi” e “bisogna fare un ultimo sforzo per porre fine a questa terribile situazione”, ha tuttavia aggiunto.

Il video della fuga dei vigili del fuoco in Spagna: “Andiamo via, non mi piace qui”
RSI Info 20.08.2025, 12:18
“La sensazione generale è quella di un miglioramento, di un’evoluzione favorevole, che il peggio sia passato”, ha insistito. Tuttavia, secondo lei rimangono “18 incendi boschivi attivi, di cui 17 sono in ‘situazione operativa 2’”, cioè rappresentano un pericolo per le persone e le abitazioni. Quello di Igüeña, nella regione di Castiglia e León (nord-ovest) è “particolarmente” preoccupante, ha aggiunto.
Centinaia di persone e numerosi villaggi sono ancora evacuati a causa della minaccia degli incendi, ma molti abitanti hanno potuto tornare nelle loro case nelle ultime 24 ore. Questi grandi incendi hanno colpito particolarmente tutta la metà occidentale del paese, le regioni della Galizia, Castiglia e León ed Estremadura. Sono iniziati nel mezzo di un’ondata di caldo durata 16 giorni, con temperature di 40°C in tutto il paese, e fino a 45°C in diverse regioni del sud.
Con la fine di questa ondata, un’umidità più elevata e venti meno forti, “le condizioni sono più favorevoli” per spegnere gli incendi, ha osservato la signora Barcones.

Continua l'emergenza incendi in Spagna
Telegiornale 18.08.2025, 20:00