Un pompiere è morto nel nord-ovest della Spagna in seguito a un incidente, ha riferito lunedì il governo della regione di Castiglia e León. Questo decesso porta a quattro il numero delle vittime degli incendi che stanno devastando la Spagna da oltre una settimana.
L’incidente è avvenuto quando il convoglio a cui apparteneva il veicolo si è allontanato dall’incendio per imboccare una strada forestale molto ripida. “Per ragioni sconosciute, il veicolo si è avvicinato al terrapieno e si è ribaltato, cadendo su un pendio molto ripido”, ha aggiunto il governo locale.
Negli ultimi giorni in Spagna sono andati in fumo oltre 70’000 ettari e dall’inizio dell’anno più di 157’000, secondo il Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (EFFIS), con cifre in costante aumento. Di fronte all’entità della devastazione causata dagli incendi in Spagna, domenica il primo ministro Pedro Sánchez ha annunciato “un patto nazionale per affrontare l’emergenza climatica”.

Fiamme e fumo in Galizia
Attualmente in totale sono 39 i roghi attivi, che sferzano in gran parte le province di Ourense, Zamora, Leon e Caceres, e hanno provocato finora – oltre alle 4 vittime – oltre tremila sfollati in Castiglia e Leon e con centinaia di persone costrette a confinarsi in casa per proteggersi dal fumo, con una quindicina di strade interrotte e la sospensione del servizio dell’alta velocità ferroviaria nella provincia di Ourense della linea di collegamento fra Madrid e la Galizia.
L’appello ai pellegrini: “Interrompete il cammino di Santiago”
Proprio in riferimento alla grave situazione degli incendi boschivi nella regione di Castiglia e Leon, nel nordovest della Spagna, le autorità chiedono alle migliaia di pellegrini di interrompere il Cammino di Santiago di Compostela.
In un messaggio su X e sui social media, l’Agenzia di Protezione civile ed Emergenze della Giunta regionale ha sottolineato che il tratto del pellegrinaggio tra Astorga, Poferrada e Bembibre è particolarmente pericoloso, a causa dei numerosi incendi attivi.
Per non mettere a rischio la propria vita, i pellegrini sono invitati a “seguire scrupolosamente le istruzioni” delle autorità e a interrompere il viaggio.

Notiziario
Notiziario 17.08.2025, 21:00
Contenuto audio