Salute

Scoperto il gene "dentista"

Ripara il sorriso. Lo fa stimolando le staminali. Bene i primi test sugli animali

  • 10.08.2019, 19:52
  • 22.11.2024, 21:27
Il sorriso di Penelope Cruz

Il sorriso di Penelope Cruz

  • reuters

Scoperto il gene "dentista" che ripara il sorriso: si chiama DLK1 e agisce stimolando una particolare popolazione di cellule staminali responsabile della produzione della dentina, il tessuto che costituisce il corpo del dente sotto lo smalto.

Il suo meccanismo d'azione, scoperto negli incisivi a crescita continua dei topi, può essere manipolato: nei primi test sugli animali ha dimostrato di favorire la rigenerazione, aprendo la strada a nuove cure per denti cariati o danneggiati da traumi.

A indicarlo è lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications da una collaborazione internazionale coordinata dall'università britannica di Plymouth.

"Le cellule staminali sono molto importanti, perché in futuro potrebbero essere usate in laboratorio per rigenerare tessuti danneggiati o persi a causa di malattie, quindi è cruciale capire come funzionano", afferma il coordinatore dello studio, Bing Hu.

ansa/joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare