Scienza e Tecnologia

Ecco un nuovo "antenato"

Ossa dell’Homo naledi, finora sconosciuto, sono state trovate in Sudafrica

  • 10.09.2015, 11:19
  • 01.09.2023, 16:09
Il suo volto

Il suo volto

  • keystone/MARK THIESSEN/NATIONAL GEOGRAPHIC

La storia evolutiva dell’umanità è cambiata con la scoperta, annunciata giovedì, di una specie finora sconosciuta di un antenato dell’essere umano, L’Homo naledi. Circa 1'500 ossa fossili appartenenti a 15 diversi individui sono stati trovati nella "Culla dell’umanità", sito patrimonio dell'UNESCO vicino a Johannesburg, in Sudafrica.

Le ossa dell'Homo naledi

Le ossa dell'Homo naledi

  • keystone/MARK THIESSEN/NATIONAL GEOGRAPHIC

Una delle particolarità più interessanti che è emersa, secondo i ricercatori, è il fatto che la grotta dove i fossili sono venuti alla luce sembra essere stata utilizzata durante un lungo periodo per seppellire i morti. Fino ad oggi si pensava che questo tipo di comportamento rituale appartenesse solo all’uomo moderno.

L’homo naledi era in media alto 1,5 metri e pesava 45 chili. Se la forma del cranio era simile a quella dell’Homo abilis, le spalle avevano caratteristiche più vicine a quelle dei primati. Le dita erano lunghe ed estremamente arcuate mentre i piedi erano praticamente indistinguibili dai nostri.

ZZ


Dal Telegiornale delle 20.00

10.09.2015: Scoperto un nuovo ominide

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare