Scienza e Tecnologia

Il cerotto salva cuore

Sviluppato un nuovo sistema per riparare il muscolo cardiaco dopo un infarto

  • 30.11.2016, 13:34
  • 05.09.2023, 20:32
Un modo per riprendersi più facilmente dagli infarti

Un modo per riprendersi più facilmente dagli infarti

Un gruppo di ricercatori australiani dell'Università di Sidney e britannici dell'Imperial College di Londra hanno sviluppato un cerotto capace di riparare il cuore dopo un infarto. Ne ha dato notizia la rivista Science Advances.

Il medicamento adesivo - testato con successo su diversi animali - viene applicato sulla parte danneggiata del muscolo cardiaco in modo non invasivo (senza nemmeno bisogno di punti di sutura) e ciò permetterà di tenere sotto controllo le aritmie.

Il grave problema sembra risolversi con l'applicazione di questa nuova tecnologia basata su: chitosano (una molecola dei gusci dei crostaci), una sostanza chiamata polianilina e acido fitico dalle piante.

Il cerotto ripristina la conduzione elettrica che permette al cuore di contrarsi e pompare sangue.

ANSA/CaL

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare