Le immagini del crollo del ponte formato dal Perito Moreno di Emiliano Guanella
00:30
Scienza e Tecnologia

Le immagini del crollo del ponte formato dal Perito Moreno

  • 10.03.2016

Il Perito Moreno è uno dei luoghi più belli del pianeta, nella Patagonia argentina e quando "si rompe", come è successo giovedì mattina, lo spettacolo è davvero impressionante.

Il ghiacciaio, formandosi nel blocco "Patagonico Sur" in Cile, si estende fino al Lago Argentino dove presenta un fronte di 5 chilometri e 60 metri d’altezza che avanza di circa 2 metri al giorno. La crescita della lingua provoca la formazione di una barriera naturale che separa in due l'acqua e genera una specie di ponte ad arco ghiacciato, alto 60 metri e largo 250. Col tempo le infiltrazioni provocano il cedimento del ponte. Il fenomeno, avviene a distanza di 3-4 anni, ed ha grande impatto. Richiama frotte di turisti (stavolta ce n'erano 4'000) e viene ripreso dal vivo dai canali televisivi argentini e trasmesso poi in tutto il mondo.

Emiliano Guanella

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare